Chimica
CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE

Chimica, materiali e biotecnologie

Il corso sviluppa competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi chimiche e biologiche, dei processi produttivi in ambito chimico e biotecnologico

Cos'è

Il corso di Chimica, Materiali e Biotecnologie sviluppa competenze specifiche nel campo dei materiali, delle analisi chimiche e biologiche, dei processi di produzione in ambito chimico e biotecnologico. Grande attenzione viene riservata al settore della prevenzione e della gestione di situazioni a rischio ambientale e sanitario.

A cosa serve

A conclusione del percorso quinquennale, che si conclude con l'Esame di Stato, il Diplomato matura una solida formazione culturale per la prosecuzione degli studi in qualsiasi corso universitario, ma particolarmente orientata verso facoltà dell’area chimica, ingegneristica e biologico – sanitaria. Inoltre il diplomato è in grado di espletare, sia nel pubblico che nel privato, mansioni di:

  • tecnico di laboratorio di analisi nei settori: chimico, alimentare, chimico – clinico, dei beni culturali, ecologico e dell’igiene ambientale;
  • tecnico di laboratorio di controllo qualità / ricerca e sviluppo nei settori: chimico, metallurgico, farmaceutico, cosmetico e petrolchimico;
  • tecnico addetto alla conduzione e manutenzione di impianti industriali di tipo chimico e biotecnologico;
  • operatore nei laboratori scientifici e di ricerca.

Come si accede

Per frequentare il corso di Chimica, Materiali e Biotecnologie occorre essere uno studente regolarmente iscritto al nostro Istituto.

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio

  • indirizzo

    Via Enrico Mattei, 75100 Matera MT

  • CAP

    75100

  • Orari

    Per conoscere gli orari e le modalità di ricevimento contattare la segreteria scolastica. La segreteria è aperta al pubblico dal Lunedì al Sabato dalle ore 10.0 fino alle ore 12.00

Programma di studio

Programma di studio

Orario delle classi

Libri di testo

Clicca sul PDF per visualizzare l'elenco dei libri di testo (a.s. 2024/2025)

1 A CH

pdf - 19 kb

2 A CH

pdf - 19 kb

3 A CH

pdf - 18 kb

4 A CH

pdf - 19 kb

5 A CH

pdf - 19 kb